Essere contro l’Italexit equivale ad essere pro Unione europea? Ecco la risposta data anni fa a Cremaschi e ad Eurostop (Il cuneo rosso)

Image tagged in two toilets,seriously - Imgflip

Il nostro recente testo contro l’Italexit volontaria, sia come strategia che come tattica, è stato ripreso da “Sinistra in rete” e da “Il pane e le rose“. In particolare sul primo sito sta suscitando un certo dibattito, nel quale – in modo più o meno serio – ci viene chiesto, supponendo forse di metterci in difficoltà, o forse per saperne di più: dite un po’, internazionalisti, che ne pensate dell’UE? La domanda ci suona, francamente, strana, perché ciò che pensiamo della UE è del tutto evidente. Ma poiché ad essa abbiamo risposto già anni fa, l’interlocutore era in quel caso Cremaschi, abbiamo pensato bene di ripubblicare la nostra presa di posizione sull’assemblea di Eurostop che lanciò, in “grande stile”, la proposta (per noi velenosa) dell’Italexit, e – appunto – il successivo chiarimento inviato a Cremaschi. Chi volesse poi risalire ancora più indietro, può leggere il testo del 2014 Uscire dall’euro per uscire dalla crisi e dalla “austerità”? Un’escamotage di bassa Lega… pubblicato da Sinistra in rete.

***

Cremaschi, i suoi 1.000 orologi e la truffa “sovranista” di Eurostop (reprint)

L’assemblea di Eurostop tenutasi a Roma il 28 gennaio scorso [si tratta del 28 gennaio 2017] merita due note di commento. Nulla che passerà alla storia, intendiamoci. È solo cronaca. Cronaca di una delle tante forme, in Europa, di accodamento delle sinistre alla tematica, imposta dalle destre iper-nazionaliste, dell’uscita dall’euro e dall’UE come (falsa) via maestra per risolvere i gravi problemi sociali creati dalla crisi del sistema capitalistico. Le tesi presentate a Casalbruciato erano già state presentate nelle precedenti iniziative di Eurostop. Però un paio di cose almeno in parte nuove, ci sono state. Anzitutto l’estrema nettezza con cui è emerso il messaggio politico effettivo di Eurostop, soprattutto grazie all’ospite d’onore del consesso, il magistrato Paolo Maddalena. E poi la violenza verbale, il sarcasmo con cui il mite Cremaschi si è ritenuto in dovere di attaccare ogni prospettiva di lotta che sia fondata su basi di classe, quindi internazionaliste, anziché, com’è l’Ital-exit, su basi democratiche e popolari, e quindi nazionali e nazionaliste… Continua a leggere

Leggi anche:

Cremaschi domanda, il “Cuneo rosso” risponde

A seguito del nostro testo di una settimana fa “Cremaschi, i suoi 1.000 orologi e la truffa ‘sovranista’ di Eurostop”, abbiamo ricevuto da lui la seguente e-mail: Cari compagni comunisti internazioalisti, vi ringrazio per la cortesia di avermi inviato la vostra critica alle mie posizioni e a quelle di Eurostop, critica che mi era già … Continua a leggere

Pubblicità

2 pensieri su “Essere contro l’Italexit equivale ad essere pro Unione europea? Ecco la risposta data anni fa a Cremaschi e ad Eurostop (Il cuneo rosso)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...