Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo accuratissimo report sugli ultimi avvenimenti nella città di Nablus, di cui si sta parlando in tutte le città e i borghi della Palestina.
Presto torneremo con nostre considerazioni sui nuovi sviluppi della lotta delle masse oppresse e sfruttate palestinesi e sul significato che ha per questa lotta il ritorno al potere, più che probabile, di Netanyahu. Per intanto è il caso di leggere, anzi di leggere e rileggere, questo report. (Red.)
LA STORIA DI AREEN AL-USUD, LA TANA DEI LEONI
La Tana dei Leoni era relativamente sconosciuta al di fuori di Nablus fino a pochi mesi fa, ma oggi hanno guadagnato lo status di eroi in tutta la Palestina, per aver guidato una rinascita della resistenza armata contro il colonialismo israeliano. Questa è la loro storia.
Di Mariam Barghouti e Yumna Patel – 4 novembre 2022
Le strade della Città Vecchia di Nablus sono più tranquille del solito.
Le strade tipicamente animate, piene di luoghi, odori e suoni di uno dei più antichi mercati della Palestina, sono quasi irriconoscibili. La maggior parte dei negozi e delle attività commerciali sono chiusi; quelli che sono aperti sono deserti, ben lontani dai soliti appelli animati dei venditori ambulanti che pubblicizzano le loro merci alla folla di acquirenti che passano.
“Questo non è normale a Nablus”, ha detto Abu Ayyad, 72 anni mentre sedeva all’interno del suo negozio, confezionando dolci halkoum, una versione Nabulsi di dolci turchi che produce e vende nel suo negozio nel quartiere di al-Yasmina da oltre 60 anni.
Fori di proiettile segnano i vecchi edifici in pietra e le porte di ferro arrugginito che fiancheggiano le strade. Parte della distruzione risale alla Prima e alla Seconda Intifada. Ma le auto più recenti parcheggiate lungo le strade di ciottoli, ricoperte di fori di proiettile e vetri rotti, ricordano ai passanti la vicinanza di queste ferite.
“Quello che sta accadendo ora a Nablus mi ricorda il livello di distruzione che accadde nel 2002 quando le forze israeliane invasero Nablus”, ha detto Sameh Abdo, 52 anni, residente della Città Vecchia mentre attraversava gli stretti vicoli del quartiere di al-Yasmina.
Continua a leggere Palestina: la storia di Areen Al-Usud, “La tana dei leoni”, di M. Barghouti e Y. Patel