Riprendiamo volentieri dal blog antimilitarista di Antonio Mazzeo questo aggiornamento, come al solito molto dettagliato e preciso, della “fitta rete militare USA-NATO in Italia”, contenente le ultimissime sull’arrivo di nuove bombe nucleari USA in Europa e in Italia, ad Aviano e a Ghedi. Altri passi importanti nella mobilitazione di guerra, da denunciare nei prossimi mesi sulla più larga scala possibile.
Una sola precisazione, per noi fondamentale.
In sacrosante denunce di questo tipo, che sono interamente nostre, non sempre è messo in chiaro con la dovuta forza (non ci riferiamo qui in prima istanza a Mazzeo) che l’Italia è parte integrante, organica, di punta, di questa macchina di morte e di questa industria di morte che proteggono gli interessi della sua classe dominante, di questo Occidente che va alla guerra. Rispetto agli indiscussi capibanda del Pentagono e di Wall Street, l’Italia, lo stato italiano, il capitalismo imperialista italiano, non svolge il ruolo di infimo picciotto: è un’azionista di minoranza dell’impresa, certo, ma un’azionista a tutti gli effetti, intento a lucrare, con ogni mezzo e a costo di qualsiasi massacro, la sua quota di profitti del capitale globale. Ribattere questo chiodo non sarà mai superfluo davanti alle sirene “sovraniste” che vorrebbero un’Italia resasi indipendente dagli USA e dalla NATO diventare d’incanto “forza di pace e di giustizia” nel mondo, specie nel “giardino di casa” mediterraneo dove continua a seminare, in proprio, da sovrana nello spargimento del sangue “di colore”, la morte tra gli emigranti.
Contro i suonatori di queste sirene che vanno piagnucolando sull’Italia-colonia, ricordiamo che l’Italia liberale/monarchica, da sovrana predatrice intenzionata a recuperare i suoi storici ritardi, si appropriò della costa somala (1889-1891), dell’Eritrea (1890), di una concessione a Tientsin in Cina (fu il premio di consolazione per aver contribuito a macellare i rivoltosi Boxers con i suoi ‘eroici’ 83 ufficiali, 1882 soldati e 178 quadrupedi), della Libia e delle isole del Dodecaneso (i “Possedimenti italiani dell’Egeo”) con la guerra all’impero ottomano iniziata nel 1911, e – dopo aver cambiato alleanza dalla Germania/Austria alla Francia/Gran Bretagna – mise le sue grinfie sull’Albania meridionale (tanto per cominciare, non riuscendo ad appropriarsi della Dalmazia). Mentre l’Italia fascista/monarchica, più che mai sovrana artefice del proprio destino di presunta erede di Roma imperiale, portata a termine la “civilizzazione” sterminista in Libia sulla scia dei liberali, mosse guerra all’Abissinia (Etiopia) nel 1935-36, incorporò a sé l’Albania (1939) e durante la guerra mondiale, occupò insieme alle armate naziste parti della Jugoslavia, della Russia, della Grecia, della Tunisia e dell’Egitto.
Essendo più recenti, le formidabili imprese civilizzatrici compiute dalla NATO, sempre con l’attiva complicità di Roma predona, dell’Italia imperialista divenuta insostituibile portaerei dell’Alleanza atlantica nel Sud dell’Europa a guardia del Medio Oriente e dell’Africa, dovrebbero essere le più note. Tra esse, mai dimenticare la distruzione dell’ex-Jugoslavia, e il ruolo che vi ebbero i centro-sinistri Mattarella e D’Alema, e al loro seguito i komunisti alla Marco Rizzo e certi collitorti dell’area “green”!!
Da ciò deriva che spezzare il vincolo della NATO e dell’industria di morte fiorentissima in Italia (Leonardo, Fincantieri, Telespazio, etc. vi dicono qualcosa?) se non è una presa in giro per raccattare qualche voto in più da anime belle e ingenue, equivale ad una dichiarazione di guerra al capitalismo italiano e occidentale, ad un punto del programma comunista rivoluzionario. Come è detto nella risoluzione seguita al Convegno del 16 ottobre contro la guerra in Ucraina: “lottiamo per la chiusura di tutte le basi USA e NATO, per l’uscita dell’Italia dalla NATO e da ogni alleanza imperialista transnazionale, che intendiamo come parte integrante e irrinunciabile della lotta rivoluzionaria per una società socialista e il potere dei lavoratori, e non come riposizionamento e riorientamento della politica estera dell’Italia capitalistica.” (Red.)
***
Alea iacta est. Il dado è tratto. Le nuove bombe nucleari USA a caduta libera saranno dislocate in Europa entro la fine del 2022 con tre mesi di anticipo sul cronogramma fissato da Washington con i partner NATO. Si tratta di una prova di forza che alimenterà pericolosamente le già forti tensioni con la Russia dopo l’invasione dell’Ucraina. Saranno un centinaio circa le armi che verranno ospitate nei bunker di cinque paesi: Belgio (base aerea di Kleine Brogel), Germania (Buchel), Paesi Bassi (Volkel), Turchia (Incirlik) e Italia (gli scali di Aviano-Pordenone e Ghedi-Brescia). Le nuove bombe saranno le B61-12, variante ammodernata delle più antiche B61. Esse avranno una potenza distruttiva regolabile, con quattro opzioni selezionabili a seconda dell’obiettivo da colpire. “L’impiego operativo, quindi, può essere calibrato a seconda dell’effetto desiderato e dell’importanza dell’obiettivo”, scrive Difesaonline. Rispetto alla bomba “madre”, le B61-12 saranno guidate da un sistema satellitare e potranno penetrare nel sottosuolo per esplodere in profondità.
La National Nuclear Security Administration, l’ente del Dipartimento dell’Energia USA che si occupa delle scorte di armi nucleari, ha reso noti nel novembre 2021 i cacciabombardieri che saranno impiegati per sganciare le nuove armi atomiche: i Panavia PA-200 “Tornado”, gli F-15 “Eagle”, gli F-16 C/D “Fighting Falcon”, i B-2 “Spirit”, i B-21 “Raider” e i nuovi F-35A “Lighting II” acquistati pure dall’Aeronautica militare italiana e schierati nella base di Amendola (Foggia).
A Ghedi ed Aviano dovrebbero essere ospitate complessivamente dalle 30 alle 50 bombe B61-12 e nei due scali NATO sono in via di completamento i lavori di “rafforzamento” dei bunker atomici. Ghedi è sede del 6° Stormo dell’Aeronautica italiana con i “Tornado” nucleari, ma si sta addestrando da tempo all’impiego dei cacciabombardieri F-35 di quinta generazione. Ad Aviano le nuove bombe saranno impiegate dai cacciabombardieri F-16 dell’US Air Force. Nella base friulana sono state ampliate le piste e realizzati nuovi hangar e centri di manutenzione velivoli. Aviano è utilizzata pure dai grandi aerei cargo che trasportano i parà della 173^ Brigata aviotrasportata di US Army verso i maggiori scacchieri di guerra internazionali (recentemente in Iraq e Afghanistan, oggi in Europa orientale e in Africa).
Continua a leggere Di base in base, la fitta rete militare Usa-Nato in Italia, di Antonio Mazzeo