Pubblichiamo di seguito un articolo che le compagne del Si-Cobas di Messina, attive nei quartieri popolari della citta’, hanno scritto sull’onda della riunione sulla questione femminile svoltasi a Genova lo scorso 7 aprile. E’ un articolo ottimo, che esamina il problema in modo concreto e dialettico, e non assertivo ed entusiastico come troppo spesso si fa.
Donne: torniamo protagoniste, Amazzoni delle nostre terre!
La scorsa settimana, sabato 7 Aprile, abbiamo partecipato come delegazione femminile del SI Cobas Messina alla conferenza sulla questione femminile tenutasi a Genova.
Riteniamo che questa giornata sia stata di vitale importanza per poter intraprendere un percorso femminista di autodeterminazione e volto “all’abbattimento di un sistema patriarcale, capitalista” attraverso un “Fronte Autorganizzato, Anticapitalista e Rivoluzionario”.
Veniamo da una città, Messina, in cui la condizione della donna può essere pienamente espressione degli aspetti più crudi del patriarcato.
La nostra terra d’altronde è una vera e propria discarica delle contraddizioni del capitalismo.
Nei nostri quartieri popolari abbiamo una composizione sociale femminile che di rado riesce a completare gli studi, per esempio conseguire un diploma.
Sin dalla nascita viene inculcato attraverso forme di comunicazione dirette e indirette “dalle nostre avanzate istituzioni statali”, soprattutto le scuole, che a causa di una non elevata estrazione sociale, l’unica capacità e talento che una donna di un quartiere popolare può avere a disposizione, sia quello di essere una buona madre.
Fidanzarsi e partorire, è l’unica aspirazione di tante ragazze che abbandonano precocemente gli studi perchè convinte che la vita non riservi altro. Continua a leggere Donne, torniamo protagoniste.