Per lo sciopero generale dell’11 ottobre indetto da tutto il sindacalismo “di base”

Fin dal primo lancio del Patto d’azione anti-capitalista (settembre 2018) e dell’Assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori combattivi (settembre 2020), abbiamo martellato sulla necessità che si costituisse un polo di opposizione di classe al padronato e al governo il più ampio possibile, sulla scia tracciata negli ultimi anni dalle lotte dei facchini della logistica, lotte che hanno avuto nel SI Cobas il principale vettore di auto-organizzazione e di organizzazione. Anche se in molti lo fanno scivolare in secondo piano, infatti, è del tutto evidente che si è arrivati allo sciopero del 18 giugno, e ora a questo sciopero dell’11 ottobre, sulla spinta dello scontro con la FedEx-Tnt e dei suoi duri risvolti repressivi, fino all’uccisione di Adil Belakhdim. 

Accogliamo perciò con soddisfazione l’indizione dello sciopero generale dell’11 ottobre da parte di una molteplicità di sigle del cd. sindacalismo di base. Se le organizzazioni firmatarie di questo appello si impegneranno a fondo alla loro riuscita, sarà un passo in avanti rispetto all’iniziativa del 29 gennaio scorso, specie se si riuscirà a coinvolgere almeno un primo contingente di operai e di lavoratori/lavoratrici che fanno tuttora riferimento a Cgil, Cisl, Uil, e alcuni settori dell’immenso mondo del lavoro precario e ultra-precario non sindacalizzato.

Detto questo, e ammesso che – inevitabilmente – una sintesi di posizioni tra 14 differenti sigle non poteva non risentire dello sforzo “diplomatico” necessario a conservare l’unità, ci sono almeno tre rilievi critici da fare, come Tendenza internazionalista rivoluzionaria.

Continua a leggere Per lo sciopero generale dell’11 ottobre indetto da tutto il sindacalismo “di base”
Pubblicità

Costruiamo una battaglia generale contro i licenziamenti e la repressione delle lotte operaie – Assemblea il 6 giugno (on line)

COSTRUIAMO UNA BATTAGLIA GENERALE CONTRO LO SBLOCCO DEI LICENZIAMENTI, PER IL DIRITTO DI SCIOPERO E CONTRO LA REPRESSIONE DELLE LOTTE OPERAIE

Nelle ultime settimane il ruolo del Governo Draghi è divenuto sempre più chiaro. Dopo gli annunci roboanti attorno al PNRR che verrà utilizzato dai padroni per rilanciare il ciclo di accumulazione e per dare ossigeno alle imprese e i settori “virtuosi”, lo sblocco dei licenziamenti è iniziato a divenire una concreta realtà al netto dei continui rinvii del Governo.

Utilizzando un clima favorevole costituito dal drastico calo dei contagi dovuto si all’accelerazione del piano vaccinale, ma soprattutto all’aumento delle temperature, il Governo ha prontamente accettato i rimbrotti di Confindustria rispetto alla necessità di garantire nuovamente alle imprese la possibilità di licenziare la manodopera in eccesso. È un’emergenza che sottolineiamo sin dall’inizio di questa pandemia, e prima o poi la scure sarebbe arrivata anche nei confronti del lavoro dipendente dopo che per tutti questi mesi ha colpito duramente il lavoro precario e i contratti a tempo determinato.

Non è un caso che in queste settimane l’escalation repressiva verso lavoratori e disoccupati è vertiginosamente aumentata. Le violente cariche fuori palazzo Chigi verso disoccupati e operai TNT-FedEx sono state seguite dall’aggressione al magazzino Zampieri di San Giuliano Milanese dove la notte del 26 maggio una squadraccia al soldo dell’azienda ha teso un infame agguato con mazze e pistole taser ai lavoratori FedEx di Piacenza che erano in presidio fuori al magazzino, camuffandosi tra i dipendenti dell’azienda e col supporto attivo di padroni e capetti: il tutto con la complicità delle forze dell’ordine, subentrate ad aggressione conclusa solo per procedere alle identificazioni verso militanti e solidali. A questi due attacchi in grande stile da parte di stato e padroni, si aggiunge una lunga serie di episodi apparentemente “minori” (ad esempio lo sgombero del presidio alla Esselunga di Pioltello, le aggressioni ai delegati sindacali alla Miliardo Yida di Alessandria o il tentativo di aggressione ai lavoratori in sciopero da parte di alcuni autisti armati di martello alla DHL di Liscate), i quali indicano che siamo di fronte non più a dei casi circoscritti e/o a singole schegge impazzite, bensì a un tentativo di “soluzione finale” dei conflitti sui luoghi di lavoro, in cui appare sempre più evidente la presenza di una regia politica dedita a pianificare e a orchestrare un clima di terrore in chiave antisindacale. La violenza padronale ha un solo scopo: imporre con la forza i piani di ristrutturazione delle grandi multinazionali. In quest’ottica, l’esito della lotta dei lavoratori FedEx-TNT contro la chiusura dello stabilimento TNT di Piacenza rappresenta il principale banco di prova dell’attacco che si sta preparando contro tutto il proletariato, e al tempo stesso il primo terreno di sperimentazione della “linea dura” padronale, finalizzata a radere al suolo ogni sacca di resistenza operaia attraverso l’attacco frontale al sindacalismo conflittuale e al diritto di sciopero. Tutto ciò avviene con la complicità attiva dei sindacati filopadronali, in primis dei vertici di Cgil-Cisl-Uil.

Continua a leggere Costruiamo una battaglia generale contro i licenziamenti e la repressione delle lotte operaie – Assemblea il 6 giugno (on line)

21 maggio, tutte/i a Roma contro il Global Health Summit e il governo Draghi (Patto d’azione anti-capitalista)

21 Maggio – Manifestazione nazionale a Roma contro il G 20 e il “Global Health Summit”

Contrapponiamo al fronte unico dei capitalisti e dei loro stati, il fronte unico dei lavoratori e delle lavoratrici

Lo scorso 7 aprile, in occasione della Giornata mondiale della Salute, il governo italiano e la Commissione europea hanno rilanciato l’appuntamento a Roma il 21 maggio per il “Global Health Summit”, un evento inserito nell’agenda del G20 a presidenza italiana. Roma era stata individuata come luogo simbolico di raduno dei capi di stato e di governo delle 20 più grandi economie capitalistiche del mondo dall’ex-premier Conte e dalla presidente dell’UE von der Leyen per l’intensità della crisi sanitaria vissuta in Italia.

Il summit dovrebbe discutere e concordare a livello globale come adeguare i rispettivi sistemi medico-sanitari al crescente rischio di altre pandemie – un’ipotesi, dunque, che gli stessi “grandi (predatori) della Terra” ritengono più che fondata.

Fatto sta, però, che quelli che si riuniranno a Roma costituiscono la cabina di comando del sistema economico-sociale che ha causato la pandemia globale in corso da più di un anno. Lo sfruttamento brutale delle terre e dei mari, la selvaggia deforestazione, l’allevamento intensivo degli animali, l’urbanizzazione sregolata, sono all’origine dello sviluppo e della propagazione di questo virus. E proprio la prosecuzione di tali processi è la premessa per la cronicizzazione di questa pandemia e per la produzione di una catena di pandemie. Una lotta a fondo, radicale, per fermare questa tendenza comporterebbe interventi immediati e radicali sulle cause che la determinano. Ma non è certo di questo che si discuterà a Roma, perché tutto ciò che interessa ai gendarmi dell’ordine capitalistico internazionale è aprire un nuovo ciclo di accumulazione di profitti, imparando a convivere con le pandemie – per i migliori affari di Big Pharma e dei pescecani di tutti gli altri rami della produzione industriale.

In Italia, con Conte come con Draghi, e in Europa, la disastrosa gestione della crisi sanitaria è stata in linea con questo criterio: mettere il profitto al di sopra di tutto, e quindi anche della salute, e far pagare l’emergenza a lavoratori, precari, disoccupati, studenti.

Continua a leggere 21 maggio, tutte/i a Roma contro il Global Health Summit e il governo Draghi (Patto d’azione anti-capitalista)

1° Maggio operaio, di lotta, internazionalista – Assemblea delle/dei lavoratori combattivi, Patto d’azione anti-capitalista

A più di un anno dall’inizio della pandemia di CoVid-19 è sempre più evidente che l’emergenza sanitaria e la crisi economica capitalistica si alimentano a vicenda, in una spirale che sembra senza via di uscita.

La tanto strombazzata “ripresa”, annunciata ai quattro venti dai governi nazionali e internazionali come effetto del Recovery Fund, si rivelerà nient’altro che una favola e una tragedia per i lavoratori. La massa enorme di denaro messa in circolazione da BCE e UE sta già andando quasi tutta nelle casse e nelle tasche dei soliti noti: i padroni del digitale, dell’informatica, delle infrastrutture e, come sempre, della produzione militare (in vista di nuove guerre imperialiste). Il PNRR e il Decreto Sostegni del governo Draghi lo dicono chiaramente: il grosso dei 248 miliardi è per i “sussidi” ai padroni e ai loro profitti, mentre per la spesa sociale (misure di sostegno ai salari, all’occupazione femminile e ai servizi per l’infanzia, alla sanità, all’istruzione, ai trasporti pubblici) ci saranno pochi spiccioli, con un ulteriore aggravamento delle già drammatiche condizioni di vita di milioni di lavoratori e lavoratrici.

Continua a leggere 1° Maggio operaio, di lotta, internazionalista – Assemblea delle/dei lavoratori combattivi, Patto d’azione anti-capitalista