Nuove presentazioni di “La guerra in Ucraina e l’internazionalismo proletario” a Lucca e a Napoli

Dopo le riuscite, molto interessanti, vivaci presentazioni a Marghera, Piacenza, Genova, Torino, Verona e Milano, arriva la volta, nei prossimi giorni, di Lucca e Napoli; qui sotto i dettagli.

Continua a leggere Nuove presentazioni di “La guerra in Ucraina e l’internazionalismo proletario” a Lucca e a Napoli
Pubblicità

Per Aldo, Carlo, Arafat e Bruno (SI Cobas) cadono gli arresti domiciliari, ma l’attacco repressivo all’organizzazione sindacale continua.

C’è da festeggiare, questo è certo, ma senza eccessive illusioni.

Stamani il tribunale del riesame di Bologna ha dovuto prendere atto del fatto che l’accusa di “associazione per delinquere” formulata dalla procura di Piacenza nei confronti di Aldo Milani, Carlo Pallavicini, Mohamed Arafat e Bruno Scagnelli del SI Cobas (e di due esponenti dell’USB) era totalmente insostenibile, e di conseguenza ha annullato gli arresti domiciliari.

L’immediata, forte mobilitazione dei giorni scorsi con gli scioperi in tanti magazzini della logistica, la massiccia e combattiva manifestazione unitaria di sabato 23 luglio a Piacenza, il nuovo sciopero nella notte tra il 2 e il 3 agosto, il folto, caldissimo presidio davanti al Tribunale di Bologna di martedì 3, hanno ottenuto un primo risultato. Del fantasioso, provocatorio castello di carte costruito dall’ufficio della dott. Pradella (la stessa che il giudice Salvini chiama in causa per avere bruciato una pista di indagine sulla strage di piazza Fontana assai interessante e scomoda per le istituzioni) è caduta l’impalcatura. Che, del resto, non poteva reggere, come avevano osservato perfino dei commentatori mainstream. Il che conferma, se ce ne fosse bisogno, che la più efficace azione di contrasto nei confronti della repressione padronale e statale è sempre la lotta organizzata, determinata, a difesa dei colpiti con la convinzione, da socializzare con la propaganda e l’agitazione, che “chi tocca uno, tocca tutti”.

Ciò detto, però, si deve registrare, e denunciare, come il Tribunale del riesame ha confermato, a sua volta, una misura odiosa di limitazione strutturale dell’attività sindacale dei compagni del SI Cobas indagati: l’obbligo di firma tre volte alla settimana. Caduta l’imputazione di associazione a delinquere, che cosa motiva una simile stringente misura cautelare di questo tipo? Solo ed esclusivamente la volontà della magistratura di intralciare, ostacolare, disorganizzare la militanza sindacale di Aldo, Arafat, Carlo e Bruno, e del SI Cobas di cui sono dirigenti nazionali o locali. Una militanza che non è fatta certo abitualmente di orari di ufficio, ma presenta – specie di questi tempi tumultuosi – una serie di impegni improvvisi, riunioni, scioperi, picchetti, da fronteggiare. [Un caso-studio a sé meriterebbe, poi, la posizione del coordinatore SI Cobas Aldo Milani, che nell’inchiesta di Piacenza, in 357 pagine, compare tre volte per aspetti del tutto insignificanti penalmente, ma che i giudici di Piacenza e di Bologna ritengono politicamente rilevanti: per loro, evidentemente, è necessario punire chi è responsabile di dare l’ok di ultima istanza agli scioperi, per quanto gli scioperi siano dovuti a ragioni sacrosante dal punto di vista operaio.]

Continua a leggere Per Aldo, Carlo, Arafat e Bruno (SI Cobas) cadono gli arresti domiciliari, ma l’attacco repressivo all’organizzazione sindacale continua.

Il SI Cobas indice lo sciopero il 2-3 agosto per la libertà degli arrestati dalla procura di Piacenza

OGGETTO: INDIZIONE SCIOPERO NAZIONALE DI 36 ORE SU TUTTE LE CATEGORIE E SETTORI PRIVATI, COOPERATIVI E PUBBLICI AD ESCLUSIONE DEI SETTORI INERENTI I  SERVIZI PUBBLICI ESSENZIALI REGOLATI DALL’ART.1 L.12 GIUGNO 1990 n°146.

LO SCIOPERO SI ARTICOLERA’ CON DIVERSE MODALITA’ NEI DIVERSI TURNI A PARTIRE DAL GIORNO 02 AGOSTO ORE 18.00 PER LE SUCCESSIVE 36 ORE

Il 19 luglio 2022 la Procura di Piacenza ha richiesto e ottenuto l’applicazione di alcune misure cautelari che hanno portato agli arresti domiciliari 6 esponenti nazionali e locali delle due organizzazioni sindacali Si Cobas e Usb. Il giorno 3 Agosto 2022 il Tribunale del Riesame di Bologna si esprimerà sulla richiesta di revoca delle pesantissime misure “cautelativamente imposte” ai due sindacati.

Gli arresti sono stati richiesti dalla procura piacentina nell’ambito di un’inchiesta iniziata nel 2016 che contesta diversi reati e ipotizza due diverse “associazioni a delinquere” per le due organizzazioni sindacali che negli anni hanno avuto l’ardire non solo di far rispettare lo stesso CCNL firmato dai sindacati confederali ma addirittura di porre in essere una “non necessaria contrattazione di secondo livello”.

Un teorema giudiziario estremamente pericoloso che si concretizza in un attacco senza precedenti all’esercizio del diritto di sciopero e ai diritti e alle libertà sindacali nel nostro paese. 

Continua a leggere Il SI Cobas indice lo sciopero il 2-3 agosto per la libertà degli arrestati dalla procura di Piacenza

Una marea invade Piacenza…

Ringraziamo tutti i partecipanti, solidali e compagni/e venuti in piazza.
Oltre 5.000 lavoratori e lavoratrici rispondono nel miglior modo ai teoremi giudiziari della Procura di Piacenza e urlano alla liberazione di Aldo, Arafat, Carlo, Bruno, Roberto e Iassa.
Dopo gli scioperi spontanei e lo sciopero nazionale dell’altro ieri, oggi una marea ha invaso Piacenza. Rilanciamo la mobilitazione per la giornata del riesame al Tribunale di Bologna che si terrà i primi giorni di agosto.

LE LOTTE OPERAIE NON SI ARRESTANO.
LA REPRESSIONE NON CI FERMERÀ.
LA LOTTA DI CLASSE LA SPEZZERÀ.

SI Cobas

Indicazioni per la manifestazione di domani a Piacenza – SI Cobas

INDICAZIONI PER DOMANI

Vi chiediamo un paio di minuti di attenzione in vista della manifestazione di domani a Piacenza per la liberazione dei nostri compagni/e.

L’appuntamento è domani alle ore 14.00, il concentramento è ai Giardini Margherita (di fronte stazione F.S). Partiremo in corteo attraversando la zona della stazione, passando per il Borgo Faxal, via Colombo e poi ancora si tornerà sempre in corteo nuovamente ai Giardini Margherita.

Continua a leggere Indicazioni per la manifestazione di domani a Piacenza – SI Cobas