“La guerra in Ucraina: scontro tra imperi sulla pelle dei popoli”. Video della relazione di Pietro Basso al Kinesis di Tradate – 20 aprile

Il 20 aprile, al Centro sociale Kinesis di Tradate, Pietro Basso ha presentato il libro scritto dai compagni e dalle compagne della TIR, “La guerra in Ucraina e l’internazionalismo proletario”, giunto alla seconda ristampa.

Gli organizzatori di questo incontro partecipato e molto vivace hanno messo in rete la relazione iniziale, stringata, concentrata sull’essenziale, che qui riprendiamo. (Red.)

Pubblicità

Assemblea sull’immigrazione a Mestre, sabato 20 maggio. Nuove informazioni. Testo in arabo, bengalese, francese

Si è deciso di anticipare alle ore 15.30 la convocazione dell’Assemblea di sabato 20 maggio sull’immigrazione, per consentire alle Associazioni che hanno dato la loro adesione di poter intervenire nel dibattito dopo gli organizzatori. Hanno aderito, finora, l’Associazione Sunugal, L’Associazione Venice Bangla School e Centro culturale, Diaspora Panafricana d’Italia (Diasporafit), Griots Venezia, Refugee Welcome Venezia, Associazione Libertà d’Africa Venezia, Forum Internacional Fontié ki Kwazwe – Fronteiras Cruzadas (Brasile).

100 giorni del governo Meloni: quale opposizione sociale e politica. Dibattito promosso dal Laboratorio politico Iskra

“Spread, borsa, economia, l’Italia è più solida e in salute di quanto si voglia far credere”: così la Meloni ha voluto salutare i primi cento giorni del suo governo.

È evidente sotto gli occhi di tutti la natura anti proletaria e anti operia di questo governo. Pensiamo sia comunque necessario porsi degli interrogativi utili a sviluppare un dibattito tra chi oggi prova, con tempi e modi diversi, ad opporsi alle politiche padronali e governative:

Continua a leggere 100 giorni del governo Meloni: quale opposizione sociale e politica. Dibattito promosso dal Laboratorio politico Iskra