Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa nuova presa di posizione del Movimento dei disoccupati di Napoli 7 novembre sul significato dell’attacco “politico, ideologico e materiale” che ha infuriato negli ultimi mesi contro il reddito di cittadinanza. Un attacco promosso da tutti i settori del padronato, che beneficiano tutti del suo taglio deliberato dal governo Meloni.
Questa presa di posizione rilancia, in modo molto opportuno, i temi generali del salario garantito ai disoccupati/e, della riduzione generalizzata e drastica degli orari di lavoro a parità di salario, e del lavoro socialmente necessario – che, in termini agitatori, può ben essere espresso come “lavoro utile ad una esistenza sociale sana” (quella che oggi manca).
Il governo Meloni, che subito abbiamo battezzato “governo dei padroni”, sta godendo di una calma sociale incredibile. Al momento soffre più delle divisioni interne tra FdI, FI e Lega che dell’opposizione sociale alla sua politica e alla sua offensiva ideologica contro gli immigrati, contro le donne, contro ogni posizione che non esalti il militarismo e la patria.
Siamo tra i pochissimi che insistono sulla necessità stringente di raccogliere, concentrare le forze disponibili a battersi contro questo governo delle destre bellicista, atlantista e confindustriale al massimo grado, e indirizzarci verso la massa degli sfruttati ancora paralizzati dalla paura e dalla sfiducia in sé stessi e chiamarla alla lotta. Con il convegno del 16 ottobre contro la guerra in Ucraina e il suo indirizzo internazionalista, con la manifestazione a Roma del 3 dicembre indetta dal SI Cobas e dall’USB era stato lanciato un doppio segnale. Se continua questa stasi, nella quale vediamo prendere corpo derive territorialiste, il rischio concreto è che vada disperso. Sveglia! (Red.)
[Per chi voglia approfondire l’esame di tutta questa tematica clicca qui.
***
Contro l’attacco al Reddito di Cittadinanza
Salario garantito per disoccupati/e!
Salario minimo per i lavoratori e lavoratrici!
L’escalation bellica e l’aumento dei conflitti militari tra potenze capitalistiche e scontri inter-imperialistici comporta sempre di più l’economia di guerra negli stessi paesi capitalistici. Costi sociali che ricadono su di noi con il carovita, l’inflazione, la disoccupazione, il lavoro sfruttato e sottopagato oltre che le conseguenze nefaste dal punto di vista ecologico, ambientale e sulle condizioni di vita.
Da anni e soprattutto negli ultimi mesi assistiamo alla violenza dell’attacco, politico, ideologico e materiale contro il meccanismo del cosiddetto Reddito di Cittadinanza.
La caccia del “furbetto del divano” ci ha accompagnato per tutta l’estate fino ad oggi mentre a pioggia continuavano i sostegni e le defiscalizzazioni alle imprese in cerca di manodopera a basso costo.
I soldi per queste regalie insieme alle spese militari verranno trovati anche tramite la cancellazione totale del Reddito di Cittadinanza per tutti i percettori a partire dal 2024.
Continua a leggere Contro l’attacco al reddito di cittadinanza, per il salario garantito a tutti i disoccupati – Movimento 7 novembre