Sciopero ad oltranza contro il consorzio C.L.O. alla Coop di Pieve Emanuele (Milano). Boicotta i supermercati Coop! – SI Cobas

Questi sono gli ultimi materiali relativi allo sciopero in atto da quasi due settimane alla Coop di Pieve Emanuele contro il Consorzio C.L.O., nel corso del quale la fermezza operaia, l’organizzazione operaia, il sostegno dei facchini di altri magazzini e dei solidali hanno consentito di respingere gli attacchi di squadracce private e della polizia di stato.

E’ una lotta che va fatta conoscere perché ha al suo centro necessità operaie sentite in un’infinità di altri luoghi di lavoro, fabbriche, magazzini, laboratori – ad esempio, in questi giorni, alla Stellantis di Pomigliano si sciopera in massa (dopo tanto tempo) proprio contro ritmi di lavoro insopportabili e la pretesa aziendale di impedire, costi quel che costi, l’organizzazione operaia sul luogo di lavoro – come la “etica” Coop che pretende tenere il SI Cobas, in quanto sindacato combattivo, fuori dai suoi magazzini.

Viva la lotta operaia, viva l’unità della classe operaia! (Red.)

***

Ascolta l’intervista rilasciata a Radio Lombardia da Alessandro Zadra, coordinatore provinciale del SI Cobas di Milano

BOICOTTA I SUPERMERCATI COOP!

La Coop sfrutta i lavoratori nei suoi depositi di Pieve Emanuele (in provincia di Milano) tramite la società CLO servizi logistic, e se protestano per chiedere i loro diritti, ecco la loro risposta immediata: lavoratori mandati in ospedale, manganellati dalla polizia chiamata dalla stessa Coop e dalla società CLO.

Continua a leggere Sciopero ad oltranza contro il consorzio C.L.O. alla Coop di Pieve Emanuele (Milano). Boicotta i supermercati Coop! – SI Cobas
Pubblicità

Martedì 28 marzo: un’ora di sciopero in solidarietà con la lotta dei lavoratori in Francia – SI Cobas (italiano – français – english)

A FIANCO DEI LAVORATORI FRANCESI: SCIOPERIAMO PURE QUA!

Martedì 28 marzo i lavoratori SI Cobas scioperano per 1 ora a fianco dei lavoratori francesi, giunti alla loro decima giornata di lotta contro la riforma delle pensioni che Macron e il suo governo vogliono imporre ai lavoratori e ai proletari transalpini.

Vogliono aumentare l’età pensionabile da 62 a 64 anni, ridurre l’importo delle pensioni e i contributi pagati dalle aziende: più sfruttamento, più profitti, meno tempo di vita per noi stessi. Macron presenta come interesse generale del paese l’interesse dei padroni, che cerca di imporre con la repressione poliziesca contro la lotta di milioni di persone.

Continua a leggere Martedì 28 marzo: un’ora di sciopero in solidarietà con la lotta dei lavoratori in Francia – SI Cobas (italiano – français – english)

Modena, 12 marzo, corteo: “verità e giustizia per la strage del carcere di sant’Anna” – SI Cobas

CORTEO A MODENA DOMENICA 12 MARZO! VERITÀ E GIUSTIZIA PER LA STRAGE DEL CARCERE DI SANT’ANNA!

Il S.I. Cobas aderisce al corteo indetto per celebrare il terzo anniversario della strage di detenuti avvenuta nel carcere di Modena nel marzo 2020, con 9 morti archiviati come suicidi per overdose senza alcuna indagine, nonostante numerosissime testimonianze provino la responsabilità della mattanza a carico delle forze dell’ordine.

Ricordiamo che Modena è una delle capitali italiane della repressione antisindacale, con oltre 500 operai e sindacalisti a processo, e il carcere di Sant’Anna è lo stesso in cui venne rinchiuso il nostro coordinatore nazionale, Aldo Milani, a seguito della fallita montatura giudiziaria ordita in quella città da questura e padroni.

Il S.I. Cobas si schiera per il superamento di tutte le carceri, l’abolizione del 41bis e dell’ergastolo ostativo, per la liberazione di Alfredo Cospito e di tutti i militanti e rivoluzionari prigionieri dello stato borghese.

Invitiamo tutti i compagni e le compagne a partecipare al corteo domenica 12 marzo a Modena.

SI COBAS

Da Genova e Torino, iniziative per l’8 marzo – SI Cobas

Milano, 8 marzo 2022

Genova – 8 MARZO: SCIOPERIAMO E ADERIAMO AL CORTEO CITTADINO DI NUDM  ORE 18, PIAZZA CARICAMENTO!*

Fotografia dell’8 marzo 2023:

*donne ucraine* sotto i bombardamenti da piú di un anno, i cui figli sono carne da cannone;

*donne russe*, per lo piú proletarie, con i figli continuamente richiamati al fronte;

*donne palestinesi* i cui figli si battono a mani nude contro un oppressore secolare;

*donne afgane* escluse da ogni aspetto della vita civile;

Continua a leggere Da Genova e Torino, iniziative per l’8 marzo – SI Cobas

Si sta sviluppando l’opposizione alla guerra tra i lavoratori! Guerra alla guerra è il grido del SI Cobas!

Milano, 25 febbraio

A un anno dall’inizio dell’invasione russa in Ucraina, il SI Cobas è sceso in piazza ieri [sabato 25] in numerose città, partecipando nelle vesti di promotore alle manifestazioni di Milano, Bologna e Roma.

Grande successo del corteo svolto a Milano, con circa 3 mila partecipanti, con un’imponente presenza di operai dei magazzini della logistica provenienti oltre che da Milano, anche da Piacenza, Brescia, Pavia, Novara, Como e Lecco, al cui fianco hanno sfilato centri sociali, occupanti casa di via Esterle, Together for Iran, Adl Cobas, TIR, Fgc e altri gruppi politici e sindacali.

La composizione e le parole d’ordine della piazza milanese hanno restituito pienamente il senso e il carattere anticapitalista e internazionalista dell’opposizione proletaria alla guerra, che pur partendo da una quanto mai necessaria lotta ad entrambi i fronti militari che stanno insanguinando l’Ucraina, non può e non deve nascondere la testa sotto la sabbia rispetto al ruolo del nostro imperialismo (quello occidentale a guida Nato e in primo luogo quello italiano), e dei rispettivi governi non solo nell’alimentare la macelleria in atto in Ucraina, ma anche e soprattutto nello spingere l’intero pianeta sulle soglie di una tragica catastrofe mondiale.

Una eventualità che potrebbe avvenire secondo le condizioni e logiche capitalistiche presenti su tutto il pianeta e che solo i lavoratori di tutto il mondo possono evitare con una lotta rivoluzionaria contro il sistema.

Continua a leggere Si sta sviluppando l’opposizione alla guerra tra i lavoratori! Guerra alla guerra è il grido del SI Cobas!