A Ventimiglia per gridare: “Chi invade chi?”
L’invasione c’è, esiste ed è datata storicamente. Carlo V, imperatore del sacro romano impero, promuove una spedizione contro Algeri nel lontano 1541.
Da allora le invasioni europee del suolo africano non si sono più fermate. Francesi, inglesi, portoghesi, spagnoli, olandesi, belgi, tedeschi, italiani (in Somalia, in Eritrea, in Etiopia, in Libia).
Ed è stata storia di massacri, deportazioni, tratta di decine di milioni di uomini e di donne. Le gloriose repubbliche marinare di Genova e Venezia hanno costruito la loro ricchezza anche sul traffico internazionale degli schiavi africani.
Poi è arrivata la decolonizzazione “americana”, e il tradizionale colonialismo si è travestito con stracci democratici.
Africa e Medio Oriente sono da secoli terre di conquista. Terre dove si confrontano e si scontrano gli interesse di potenze vecchie e nuove.
Ma il sangue che scorre è sempre quello africano e arabo. Continua a leggere Chi invade chi? Manifestazione a Ventimiglia 14/7